Gli operatori della nostra équipe indagano i fattori psicologici rilevanti ai fini della valutazione giudiziaria
sia in ambito penale che civile.
Le prestazioni:
Consulenze Tecniche di Parte e d'Ufficio
Ambito Penale
-
Valutazione attendibilità delle dichiarazioni rese da minore
-
Capacità di intendere e di volere
-
Capacità di stare in giudizio
-
Pericolosità sociale
-
Valutazione delle capacità di sottostare al regime detentivo
-
Valutazione affidamento in prova ai Servizi Sociali
Ambito Civile
-
Affidamento minori
-
Limitazione patria potestà
-
Interdizione / Inibizione
-
Cambiamento identità di genere
-
Risarcimento danni biologici
-
Mediazione familiare
La Mediazione Familiare:
-
Effettua una lettura sistemica ed articolata del contesto in cui si è manifestato il conflitto.
-
Individua ed attiva le risorse esistenti in modo da potenziare le capacità autori-flessive e creative del sistema e dei suoi singoli membri.
-
Favorisce la riorganizzazione strutturale del sistema, ricercando le strategie più idonee per gestire il conflitto e valorizzarne gli aspetti evolutivi.
-
Favorisce il raggiungimento degli accordi tra le parti in conflitto.
Obiettivi della Mediazione Familiare:
-
fornire un contesto accogliente, facilitante il dialogo e l’ascolto reciproco;
-
terzietà;
-
segreto professionale rispetto ai contenuti degli incontri, alle decisioni dei genitori e agli accordi eventualmente raggiunti;
-
garantire autonomia dall’ambito giudiziario;
-
valorizzazione delle competenze di ciascun genitore;
-
costruire accordi negoziati direttamente dai genitori;
-
interesse/benessere dei figli;
-
mantenimento delle relazioni genitori/figlio;
-
mantenimento della comune responsabilità genitoriale
Contattandoci telefonicamente o tramite mail, indirizziamo all'operatore più adatto al
caso.
tel: 081.8726703
alchimieassociazione@gmail.com