Separazione - dr.ssa TERESINA MOSCHESE - GIOVANI
Coppia · 23. novembre 2023
Caro Marco, vivere la separazione dei propri genitori è sempre un'esperienza dolorosa. Nel mondo delle relazioni tra adulti ciò accade molto di frequente oggi. Seppur finisce l'amore tra loro, ciò non vale verso di voi. Saranno sempre i vostri genitori e voi i loro figli e questo legame può continuare ad essere nutrito anche se oggi siete una famiglia separata. Non proprio tutto finisce, ma direi che si modifica nel tempo ed assume nuove forme. A volte anche più funzionali!

Dove dormono i bambini. Rubrica "I primi mille giorni di vita"
Età Evolutiva · 17. novembre 2023
Dove dormono i bambini è una questione assai e a lungo dibattuta. Intorno a questo argomento i genitori si dividono tra sostenitori dell’autonomia e genitori che si ritrovano a dormire con i propri figli pur non scegliendo questa condizione.

Un genitore quasi perfetto  Rubrica “I primi 1000 giorni di vita"
Età Evolutiva · 03. novembre 2023
L’ attenzione ai primi 1000 giorni di vita del bambino ha una radice fondante nel concetto che vede la salute dei piccoli, dal concepimento ai primi 2 anni, come innesco di un processo virtuoso che avrà “ricadute positive lungo tutto l’arco dell’esistenza, non solo nel singolo ma nell’intera comunità, sia in termini di salute che di sviluppo di competenze cognitive e sociali e di accesso a percorsi educativi e professionali”.

Rubrica "I primi 1000 giorni di vita". Il ruolo del padre durante la gravidanza, il parto e la nascita
Età Evolutiva · 13. ottobre 2023
La famiglia è un sistema soggetto a trasformazioni continue, dettate dal cambiamento degli assetti culturali e sociali in cui è inserita. Dagli anni ’70 ad oggi, l’ingresso ufficiale delle donne nel mondo del lavoro ha determinato il passaggio da una struttura patriarcale tradizionale a quella odierna.

Capodanno dell'Io - dr.ssa BARBARA CONVERSIONE - ETÀ EVOLUTIVA
Istruzioni per l'uso · 02. settembre 2023
Dicono che settembre sia il capodanno dell’Io. Chissà con quanta verità risuona questa nota in ciascuno di noi… Certo è innegabile la suggestione della ripartenza fatta dei soliti grandiosi propositi profumati di abbronzante misto a quaderni nuovi, perentori come il resoconto del PIL nel telegiornale del primo settembre. Personalmente i capodanni settembrini passati mi hanno insegnato a piantarla con i progetti onnipotenti: quelli li molliamo puntualmente ai primi momenti di stanca…

Vacanze buone!
Alchimie · 24. luglio 2023
A cosa servono le vacanze A un mare di cose, diverse ed importanti per ognuno, ma su tutte ce n’è una: provare ad ascoltarsi per stare in sintonia con se stessi. Dovunque e in qualsiasi situazione tu sia, ascoltati e lasciati ispirare da ciò che senti. E che siano vacanze buone!

La strada che conosco - AREA GIOVANI
Giovani · 04. luglio 2023
"Conosco le battaglie dell'inseguire le ombre di ciò che vorresti essere". Adam Lambert - Broken open Mi siedo accanto a te, non di fronte, per guardare nella tua stessa direzione e da lì ti indico la strada che conosco perché, prima di te, l'ho attraversata.

Gravidanza e parto - dr.ssa ANNA BRUNO - ETÀ EVOLUTIVA
Donna · 26. giugno 2023
Negli ultimi anni si è studiato quanto lo stress materno possa influire sullo sviluppo del feto e non solo, altresì sull’esito del parto. La gravidanza rappresenta sicuramente quel periodo speciale in cui mamma e bimbo sono due persone in un’unico corpo e tutto ciò che avviene in quel corpo influenza entrambi, con la stessa intensità. Il bimbo nell’utero materno percepisce e vive insieme alla mamma ogni emozione, che ha su di lui un forte impatto nel tempo, anche dopo la nascita e non solo

IL GIOCO COME APPRENDIMENTO - Alchimie LOGOPEDIA

Il dolore dell’anima - Equipe Alchimie EMDR
Disagio psicologico · 21. giugno 2023
È incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore a pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche. Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata

Mostra altro